Universo Animali
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy
Universo Animali
No Result
View All Result

Home » Blog » Salviamo i Lupi – Firma la Petizione!

Salviamo i Lupi – Firma la Petizione!

       
labradorandgolden by labradorandgolden
5 Aprile 2016
in Blog, Foto
0
0
SHARES
36
VIEWS
Share on TwitterShare on Facebook

lup
4 apr 2016 — Cari amici, dopo un forte aumento delle firme, ultimamente andiamo molto a rallento. Mi spiace, questi lupi hanno bisogno di noi. Allego un articolo interessante, che mi ha commossa. Condividete più possibile per favore questa petizione, non è mia, ma è nostra, le persone di cuore, che rispettano la vita di tutti gli esseri viventi. L’ ACCOPPIAMENTO:IL MIRACOLO DELLA VITA CHE SI RIPETE UNA SOLA VOLTA NEL MONDO DEI LUPI
Nel lupo esiste un solo ciclo riproduttivo (conseguenza dell’unico estro annuale femminile), strettamente legato a fattori climatico-ambientali e di latitudine. La latitudine, alla quale vivono le popolazioni di lupo, condiziona il decorso della stagione degli accoppiamenti, che si colloca in un periodo compreso tra la fine di gennaio alla latitudini più basse, mentre si arriva ad aprile a quelle più elevate. In Italia gli accoppiamenti hanno luogo nel periodo tra febbraio e marzo. Le potenzialità riproduttive dipendono dallo stato nutrizionale dell’animale . L’estro della femmina dura in media dai 3 ai 5 giorni Nel periodo invernale può capitare di trovare tracce su neve con le perdite ematiche della femmina che precedono di qualche settimana la fase di estro. Almeno tre settimane prima della nascita dei piccoli,la femmina ricerca il luogo adatto dove partorire, realizzando la tana, molte tane di lupo sono cavità naturali ricavate da tronchi, o anfratti di rocce, oppure possono essere riutilizzate tane abbandonate da altri mammiferi. Uno studio condotto in Minnesota da Ciucci e Mech,ha rivelato che la scelta della localizzazione della tana all’interno del territorio può dipendere dall’interazione di molti fattori: 1. dalla tradizione (una tana può essere utilizzata più volte dalla stessa femmina o da femmine diverse) 2. dalla disponibilità e distribuzione delle risorse di cibo, 3. dall’influenza dei branchi vicini, 4. dalla dimensione del territorio. La loro ricerca suggerisce una correlazione positiva tra la posizione della tana e la dimensione del territorio: solo in territori vasti essa tende ad essere centrale in modo da minimizzare le distanze da e per la tana, in territori relativamente piccoli la sua localizzazione rispetto al centro è casuale. Spesso sono situate in zone isolate e prossime ai corsi d’acqua. La gestazione dura circa 63 giorni e la femmina partorisce in media sei cuccioli, con variazioni da 1 a 11,I piccoli alla nascita sono sordi, ciechi e pesano circa 0,5 kg; per i primi 23 giorni si nutrono esclusivamente di latte materno, successivamente ricevono il cibo predigerito e rigurgitato dalla madre, ma anche dagli altri componenti del branco (maschio alfa e adulti ausiliari) . Dopo 40 giorni i cuccioli cominciano a nutrirsi del cibo solido portato dagli adulti dopo la caccia. I cuccioli si allontanano definitivamente dalla tana dopo 7-8 settimane dalla nascita e l’intera attività del branco si sposta in una successione di aree,dove avviene la fase finale dello sviluppo dei nuovi nati. L’attività di caccia non ha un impatto diretto sui lupi durante l’allevamento dei cuccioli, ma nel resto dell’anno è la causa principale di mortalità per gli adulti,poichè alcuni si prodigano nel procurare cibo per i piccoli. Perciò è probabile che le condizioni la scelta delle aree per l’allevamento dei cuccioli. Inoltre per l’allevamento della prole, le aree di crinale e gli erti pendii con copertura di foreste decidue sono preferiti agli spazi aperti e di radura. Infine l’abbandono avviene col sopraggiungere dell’inverno, nel periodo compreso tra settembre e ottobre al momento in cui i giovani hanno maturato le capacità fisiche per seguire gli adulti negli spostamenti o nell’ intraprendere un viaggio alla ricerca di un nuovo territorio o di una compagna con cui costruire un nuovo branco. Inoltre I giovani lupi hanno uno sviluppo fisico veloce: all’età di sei mesi hanno già acquisito il fenotipo di un adulto, ma l’accrescimento definitivo è ad un anno con la fusione delle ossa lunghe e raggiungono la maturità sessuale non prima del secondo anno d’età
fonte:https://www.change.org/
Firma qui la petizione
lupi_9


Tags: bracconaggiocaccialupipetizione
TweetShareShareShare
Previous Post

Questo Studio Dentistico Assume Il Più Carino E Inconsueto Assistente Del Mondo

Next Post

Per La Prima Volta In Italia Una Casa Di Riposo Per Anziani Apre Le Porte Ai Cani

labradorandgolden

labradorandgolden

Potrebbero Interessarti

Blog

Il cucciolo sfugge alla volontaria e si infila nel furgone di uno sconosciuto. Quel gesto ha cambiato il corso del suo destino 

23 Febbraio 2019
Blog

Un altro cane era fuori discussione e glielo aveva detto: doveva farsene una ragione ma, mentre lo stava salutando per l’ultima volta è successa una cosa inaspettata: ancora ho le lacrime

22 Febbraio 2019
Blog

Sporco, malato, denutrito e con il pelo aggrovigliato tanto da impedirgli di camminare, guardate come è adesso questo cane

18 Febbraio 2019
Blog

Vuole restituire il cucciolo comprato perché mangia le proprie feci ma il negoziante si rifiuta di rimborsarle i soldi. La donna infuriata prende il cagnolino e

16 Febbraio 2019
Blog

Lo hanno riportato in canile dicendo che il cane non controllava la vescica e faceva pipi ovunque. Ma quando il veterinario lo visita scopre il motivo della sua incontinenza ed è un duro colpo per tutti: non avevano scelta

16 Febbraio 2019
Blog

Juan era stato appena adottato ed era felicissimo. Finalmente aveva una famiglia! Ma pochi giorni dopo i suoi nuovi proprietari lo riportarono al canile dicendo che aveva fatto una cosa inaccettabile e che non lo volevano più

4 Febbraio 2019
Load More
Next Post

Per La Prima Volta In Italia Una Casa Di Riposo Per Anziani Apre Le Porte Ai Cani

Discussion about this post

Seguici su Facebook

I nostri Articoli

  • Cosa fare se un cane guida senza proprietario si avvicina a te

    Cosa fare se un cane guida senza proprietario si avvicina a te

    615469 shares
    Share 615469 Tweet 0
  • TRENTINO: L’hanno uccisa finalmente, tutti contenti adesso? Trenta uomini ci sono voluti per uccidere la mamma di due piccoli, beh certo, Kj2 ha superato il limite, potevate mettere un biglietto, l’avrebbe letto nooo?

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Se il tuo cane ti lecca i piedi, ti sta mandando dei segnali. Questo è quello che cerca di dirti

    556 shares
    Share 556 Tweet 0
  • Il vicinato rompe? “Abbaiare è un diritto del cane”. Lo stabilisce un giudice!

    82250 shares
    Share 82250 Tweet 0
  • Bimbo di 3 anni scompare durate una scampagnata di famiglia. 24 ore più tardi il cane dei vicini si siede in un punto preciso

    6916 shares
    Share 6916 Tweet 0
  • Stava scavando la fossa al cane ma poi scopre che il cane stava bene

    6958 shares
    Share 6958 Tweet 0
Universo Animali

© 2019 Universoanimali - Il magazine del mondo degli animali

Naviga nel nostro sito

  • Home
  • Blog
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Seguici Su Facebook

No Result
View All Result
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy

© 2019 Universoanimali - Il magazine del mondo degli animali