Universo Animali
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy
Universo Animali
No Result
View All Result

Home » Blog » Quale Tipo Di Alimentazione Scegliere Per Il Nostro Cane

Quale Tipo Di Alimentazione Scegliere Per Il Nostro Cane

       
ilmiocanebau by ilmiocanebau
19 Febbraio 2016
in Blog
0
0
SHARES
19
VIEWS
Share on TwitterShare on Facebook

Prima di cercare di capire cosa dar da mangiare al nostro cane, bisogna dire che i cani selvaggi erano, inizialmente carnivori. Loro si sono avvicinati all’uomo cibandosi dei rifiuti che egli lasciava, diventando così onnivori. Ma i cani che vivono con noi, cosa dovrebbero mangiare?

Premettiamo che nella loro alimentazione ci devono essere:


  • Le proteine: possono essere assimilate dal cane consumando pesce, carne, uova e frattaglie.
  • I carboidrati: si trovano prevalentemente in riso, pasta e pane.
  • Le fibre: contenuta nelle varie verdure (zucchine, carote…)
  • Le vitamine, i minerali e gli acidi grassi essenziali: si trovano nell’acido linoleico, nel lievito di birra e nella farina di ossa.

Conoscendo tutto questo, vi elenchiamo i vari tipi di alimentazione che potete scegliere per il vostro amico a 4 zampe e lasciamo a voi la scelta.

L’alimentazione casalinga

Si dice che cucinare per chi si vuole bene è una dichiarazione d’amore. Via libera, dunque, all’alimentazione casalinga a patto che si conoscano e si rispettino i fabbisogni nutritivi ed energetici del proprio cane. Bisogna sempre tenere conto dell’età che ha, delle attività che svolge durante la giornata, della taglia, dell’età, etc.

Pro: è genuina e il cane la gradisce molto


Contro: si rischia di provocare carenze ed eccessi nutrizionali

timthumb

L’alimentazione commerciale

Per alimentazione commerciale intendiamo sia il cibo secco sia quello umido. Sono bilanciate e rispettano il fabbisogno nutrizionale del nostro amico a quattro zampe.


Pro: sono facili da usare, specifiche in base alle esigenze di ogni cane

Contro: non sempre si conosce la provenienza degli ingredienti

cane-che-mangia

L’alimentazione non convenzionale

Si tratta di vari tipi di alimentazione che i dietologi hanno studiato come valide alternative alla dieta casalinga o a quella convenzionale.

BARF

Conosciuta anche con il nome di “bone and raw food” questo tipo di alimentazione si basa sull’impiego di prodotti crudi. Se volete saper di più su quest’alimentazione consultate quest’articolo.

discoverydog_quale-pappa-per-fido-640x400

Free Meats Diets

Sono le diete vegetariane e quelle vegane adattate ai fabbisogni nutrizionali dei cani.

Pro: la dieta BARF somiglia molto all’alimentazione dei animali selvaggi mentre le Free Meats Diets sono concepite per rispettare la vita degli altri esseri viventi.

Contro: ci sono dubbi sulla loro digeribilità

Frutta-e-verdura

14

In conclusione, si può dire che ognuno di noi deve prendere da solo le decisioni che riguardano il proprio amico a quattro zampe. Ma prima di decidere dobbiamo studiarle a fondo queste diete e capire i pro e i contro. Ritorneremo sicuramente con un articolo di approfondimento.

 

 

TweetShareShareShare
Previous Post

5 segni che possono rivelare che il vostro cane ha un problema di salute

Next Post

Cosa fare se trovi un animale ferito

ilmiocanebau

ilmiocanebau

Potrebbero Interessarti

Blog

Il cucciolo sfugge alla volontaria e si infila nel furgone di uno sconosciuto. Quel gesto ha cambiato il corso del suo destino 

23 Febbraio 2019
Blog

Un altro cane era fuori discussione e glielo aveva detto: doveva farsene una ragione ma, mentre lo stava salutando per l’ultima volta è successa una cosa inaspettata: ancora ho le lacrime

22 Febbraio 2019
Blog

Sporco, malato, denutrito e con il pelo aggrovigliato tanto da impedirgli di camminare, guardate come è adesso questo cane

18 Febbraio 2019
Blog

Vuole restituire il cucciolo comprato perché mangia le proprie feci ma il negoziante si rifiuta di rimborsarle i soldi. La donna infuriata prende il cagnolino e

16 Febbraio 2019
Blog

Lo hanno riportato in canile dicendo che il cane non controllava la vescica e faceva pipi ovunque. Ma quando il veterinario lo visita scopre il motivo della sua incontinenza ed è un duro colpo per tutti: non avevano scelta

16 Febbraio 2019
Blog

Juan era stato appena adottato ed era felicissimo. Finalmente aveva una famiglia! Ma pochi giorni dopo i suoi nuovi proprietari lo riportarono al canile dicendo che aveva fatto una cosa inaccettabile e che non lo volevano più

4 Febbraio 2019
Load More
Next Post

Cosa fare se trovi un animale ferito

Discussion about this post

Seguici su Facebook

I nostri Articoli

  • Cosa fare se un cane guida senza proprietario si avvicina a te

    Cosa fare se un cane guida senza proprietario si avvicina a te

    458822 shares
    Share 458822 Tweet 0
  • Il vicinato rompe? “Abbaiare è un diritto del cane”. Lo stabilisce un giudice!

    79227 shares
    Share 79227 Tweet 0
  • Bimbo di 3 anni scompare durate una scampagnata di famiglia. 24 ore più tardi il cane dei vicini si siede in un punto preciso

    6909 shares
    Share 6909 Tweet 0
  • Stava scavando la fossa al cane ma poi scopre che il cane stava bene

    6958 shares
    Share 6958 Tweet 0
  • Se il tuo cane ti lecca i piedi, ti sta mandando dei segnali. Questo è quello che cerca di dirti

    439 shares
    Share 439 Tweet 0
  • VIDEO – La tigre da alla luce il suo primo figlio, subito dopo lo staff guarda tra le sue zampe e resta senza respiro

    1641 shares
    Share 1641 Tweet 0
Universo Animali

© 2019 Universoanimali - Il magazine del mondo degli animali

Naviga nel nostro sito

  • Home
  • Blog
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Seguici Su Facebook

No Result
View All Result
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy

© 2019 Universoanimali - Il magazine del mondo degli animali