Universo Animali
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy
Universo Animali
No Result
View All Result

Home » Blog » Il vostro cane dorme a pancia in su e con le zampe per aria? Allora dovete sapere che avete un cane

Il vostro cane dorme a pancia in su e con le zampe per aria? Allora dovete sapere che avete un cane

       
ilmiocanebau by ilmiocanebau
12 Aprile 2016
in Blog
0
1
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on TwitterShare on Facebook

Li amiamo, sono la nostra anima e non possiamo fare a meno di loro. Parlo dei cani, questi compagni di vita che ci regalano momenti bellissimi, portano il sole nelle giornate grigie e ci fanno sembrare più leggera la vita.
Ci piace guardarli mentre giocano, mentre annusano curiosi ogni angolo del nostro giardino e mentre corrono dietro a tutti gli insetti per cercare di mangiarseli. Ma non molti sanno che i nostri cani ci rivelano la loro vera natura mentre dormono. Avete sicuramente notato che ogni cucciolo ha un modo tutto suo di dormire. Alcuni cambiano spesso mentre altri dormono sempre nello stesso modo. Vediamo insieme quali sono queste posizioni e cosa ci fanno capire sulla personalità del cane.


La posizione su un lato

 

I cani dormono spesso sul fianco. Questa è una posizione tranquilla che permette loro di riposarsi bene. Se il vostro cane tende a dormire sul fianco, probabilmente si sente sicuro e a proprio agio con l’ambiente circostante. In più, i cani che dormono in questa posizione tendono ad essere felici e molto leali.


La posizione della volpe

 

La posizione della volpe, con il corpo completamente arricciato è, probabilmente, la più comune. La chiamano così perché i cani che dormono in questa posizione assomigliano molto alle volpi. Tengono le zampe nascoste sotto il corpo e le loro code avvolgono il corpo fino a toccare il muso. Quando dormono in questa posizione, i cani stanno cercando di conservare il loro calore, proteggendo il muso, le zampe, il collo e tutti gli organi vitali. Se il vostro cane dorme in questa posizione probabilmente ha un carattere accomodante, gentile, tranquillo e naturalmente dolce.


 La posizione “Supercucciolo”

 

Questa è una posizione che piace a molti cani. I cuccioli “super”, però, sono, probabilmente, i più adorabili di tutti perché sembrano come se fossero pronti a volare. La posizione “superman” fa somigliare il tuo cane al noto supereroe: con le zampe completamente distese e con la testa a terra. Questa posizione permette ai cani di essere scattanti e muoversi con agilità quando si svegliano. Ecco perché, in genere, i cuccioli che dormono in questa posizione sono molto giocherelloni ed energici.

La posizione zampe pazze

 

Quando un cane si sente a suo agio dorme tenendo i suoi arti esposti. Quando un animale dorme sulla schiena si trova nella posizione più vulnerabile per lui, perché espone il ventre. Gli animali selvaggi non dormirebbero mai così ma se il vostro cucciolo lo fa significa che ha piena fiducia in voi. I cani che assumono questa posizione di riposo di solito hanno una vena indipendente e tendono ad essere molto rilassati.

La posizione della pancia a riccio

 

I cani che dormono così sono un po’ meno rilassati di quelli che preferiscono altre posizioni, in quanto i muscoli sono ancora troppo tesi per consentire loro di scivolare nella fase REM del sonno. Non dovete preoccupatevi, però, perché questo non significa che il vostro cucciolo non si riposa e non si rilassa. I cuccioli che adottano questa posizione durante il sonno sono, probabilmente, quelli più avventurosi, energici e pronti per l’azione e per il divertimento in qualsiasi momento! Alcuni, invece, sono schivi e timidi.

La posizione “Svenuto”

 

La posizione “svenuto” aiuta il cane a raffreddare il suo corpo il più velocemente possibile. Ve ne accorgerete che, spesso, se il vostro cane ha speso un sacco di energia durante il giorno o si è surriscaldato eccessivamente, dormirà sulla schiena. Ma oltre al raffreddamento del corpo, questa posizione rivela che il vostro cane è felice, sicuro di voi e del vostro amore e rilassato. Quelli che dormono così tendono anche ad adattarsi facilmente a situazioni diverse e nuove.

TweetShare1ShareShare
Previous Post

Crede Di Aver Trovato Un Gattino Abbandonato Ma Poi Fa Una Scoperta Incredibile

Next Post

La Commovente Storia Di Zack, Dopo La Sua Morte Ha Dato Segnali Di Continuare A Vegliare Sulla Sua Umana

ilmiocanebau

ilmiocanebau

Potrebbero Interessarti

Blog

Il cucciolo sfugge alla volontaria e si infila nel furgone di uno sconosciuto. Quel gesto ha cambiato il corso del suo destino 

23 Febbraio 2019
Blog

Un altro cane era fuori discussione e glielo aveva detto: doveva farsene una ragione ma, mentre lo stava salutando per l’ultima volta è successa una cosa inaspettata: ancora ho le lacrime

22 Febbraio 2019
Blog

Sporco, malato, denutrito e con il pelo aggrovigliato tanto da impedirgli di camminare, guardate come è adesso questo cane

18 Febbraio 2019
Blog

Vuole restituire il cucciolo comprato perché mangia le proprie feci ma il negoziante si rifiuta di rimborsarle i soldi. La donna infuriata prende il cagnolino e

16 Febbraio 2019
Blog

Lo hanno riportato in canile dicendo che il cane non controllava la vescica e faceva pipi ovunque. Ma quando il veterinario lo visita scopre il motivo della sua incontinenza ed è un duro colpo per tutti: non avevano scelta

16 Febbraio 2019
Blog

Juan era stato appena adottato ed era felicissimo. Finalmente aveva una famiglia! Ma pochi giorni dopo i suoi nuovi proprietari lo riportarono al canile dicendo che aveva fatto una cosa inaccettabile e che non lo volevano più

4 Febbraio 2019
Load More
Next Post

La Commovente Storia Di Zack, Dopo La Sua Morte Ha Dato Segnali Di Continuare A Vegliare Sulla Sua Umana

Discussion about this post

Seguici su Facebook

I nostri Articoli

  • Cosa fare se un cane guida senza proprietario si avvicina a te

    Cosa fare se un cane guida senza proprietario si avvicina a te

    460154 shares
    Share 460154 Tweet 0
  • Il vicinato rompe? “Abbaiare è un diritto del cane”. Lo stabilisce un giudice!

    79349 shares
    Share 79349 Tweet 0
  • Bimbo di 3 anni scompare durate una scampagnata di famiglia. 24 ore più tardi il cane dei vicini si siede in un punto preciso

    6909 shares
    Share 6909 Tweet 0
  • Stava scavando la fossa al cane ma poi scopre che il cane stava bene

    6958 shares
    Share 6958 Tweet 0
  • Se il tuo cane ti lecca i piedi, ti sta mandando dei segnali. Questo è quello che cerca di dirti

    440 shares
    Share 440 Tweet 0
  • VIDEO – La tigre da alla luce il suo primo figlio, subito dopo lo staff guarda tra le sue zampe e resta senza respiro

    1641 shares
    Share 1641 Tweet 0
Universo Animali

© 2019 Universoanimali - Il magazine del mondo degli animali

Naviga nel nostro sito

  • Home
  • Blog
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Seguici Su Facebook

No Result
View All Result
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy

© 2019 Universoanimali - Il magazine del mondo degli animali