Universo Animali
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy
Universo Animali
No Result
View All Result

Home » Blog » NUOVA TASSA SUGLI ANIMALI DOMESTICI CONSIDERATI “BENI DI LUSSO”

NUOVA TASSA SUGLI ANIMALI DOMESTICI CONSIDERATI “BENI DI LUSSO”

       
ilmiogattomiao by ilmiogattomiao
5 Febbraio 2016
in Blog
0
0
SHARES
136
VIEWS
Share on TwitterShare on Facebook

12659660_10154030111694171_760098726_n


Ci risiamo. Come ogni anno, si ripresenta la notizia che il governo vorrebbe introdurre una tassa sui beni di lusso. La notizia comparve per la prima volta nel 2011 e il governo di allora disse che si trattava di una sbagliata interpretazione di un articolo che parlava delle “spese veterinarie” come una delle nuove categorie presenti nel redditometro. Si ripresentò nel 2012, come proposta di legge ma fu immediatamente bocciata. Si parlava allora di una nuova tassa di proprietà sugli Animali Domestici, in quanto ritenuti da alcuni politici dei “beni di lusso”. Il progetto di legge prevedeva una tassa di 80 euro (ancora questi 80 euro!!!) da suddividere fra i comuni come un rimborso una tantum per il mantenimento del perfetto decoro urbano. Questa tassa veniva giustificata come un modo per ripagare lo stato delle cattive abitudini dei padroni di Cani e Gatti di far fare ai propri animali i bisogni per strada senza provvedere alla pulizia. La misura sarebbe stata limitata soltanto ai possessori di Cani e Gatti e ad ognuno di loro doveva corrispondere, come per le macchine, un libretto di circolazione su cui si doveva apporre il bollo della tassa da esibire alla richiesta delle autorità. C’era, persino chi sosteneva che questo “bollo di proprietà” potesse servire per mettere un freno al fenomeno del randagismo: pagare una tassa annuale doveva scoraggiare chi non era veramente convinto di accudire un’animale per tutta la sua vita (con tutti i suoi pro e contro). Infine, il di 22 febbraio del 2015 la notizia è tornata a far paura, anche ad allora prontamente smentita.

Noi abbiamo indagato e sembra che per adesso questa tassa “non s’ha da fare”. La nostra paura è che, essendo una notizia che gira spesso, la gente cominci ad abituarsi al idea e accetti questa tassa. Credo che il Popolo Italiano sia arrivato al culmine della sopportazione e, considerare un animale un “bene di lusso” alla pari di una macchina o un motorino, è un insulto alla vita e allo stupendo “lavoro”  fatto da madre natura con queste creature.

Abbiamo tirato in ballo questo argomento perché bisogna parlarne sempre. Vera o no, la notizia c’è e fa paura a molti. Non vorremo che il governo, alla fine usi queste notizie bomba per poi mettere davvero una tassa sugli animali di compagnia. Dobbiamo rimanere vigili e non cedere mai su questo argomento. I nostri amici animali non sono beni di lusso e non possono essere considerati oggetti. Per mantenere il decoro delle nostre città e prevenire il randagismo basterebbero le multe salate per chi non pulisce dopo il proprio animale e gli arresti per chi abbandona. Solo così si potrebbero raggiungere dei risultati significativi.


Diteci cosa ne pensate nei commenti qui sotto!

Fonte: http://reconnect-to.it/blog/la-tassa-sui-beni-di-lusso-gli-animali-domestici/


TweetShareShareShare
Previous Post

Gatti da record: il più bello, il più brutto, il più grosso, il più grasso, il più piccolo, il più costoso e il più vecchio.

Next Post

IL CERVELLO DEI GATTI E' SUPERIORE A QUELLO UMANO

ilmiogattomiao

ilmiogattomiao

Potrebbero Interessarti

Blog

Il cucciolo sfugge alla volontaria e si infila nel furgone di uno sconosciuto. Quel gesto ha cambiato il corso del suo destino 

23 Febbraio 2019
Blog

Un altro cane era fuori discussione e glielo aveva detto: doveva farsene una ragione ma, mentre lo stava salutando per l’ultima volta è successa una cosa inaspettata: ancora ho le lacrime

22 Febbraio 2019
Blog

Sporco, malato, denutrito e con il pelo aggrovigliato tanto da impedirgli di camminare, guardate come è adesso questo cane

18 Febbraio 2019
Blog

Vuole restituire il cucciolo comprato perché mangia le proprie feci ma il negoziante si rifiuta di rimborsarle i soldi. La donna infuriata prende il cagnolino e

16 Febbraio 2019
Blog

Lo hanno riportato in canile dicendo che il cane non controllava la vescica e faceva pipi ovunque. Ma quando il veterinario lo visita scopre il motivo della sua incontinenza ed è un duro colpo per tutti: non avevano scelta

16 Febbraio 2019
Blog

Juan era stato appena adottato ed era felicissimo. Finalmente aveva una famiglia! Ma pochi giorni dopo i suoi nuovi proprietari lo riportarono al canile dicendo che aveva fatto una cosa inaccettabile e che non lo volevano più

4 Febbraio 2019
Load More
Next Post

IL CERVELLO DEI GATTI E' SUPERIORE A QUELLO UMANO

Discussion about this post

Seguici su Facebook

I nostri Articoli

  • Cosa fare se un cane guida senza proprietario si avvicina a te

    Cosa fare se un cane guida senza proprietario si avvicina a te

    615469 shares
    Share 615469 Tweet 0
  • TRENTINO: L’hanno uccisa finalmente, tutti contenti adesso? Trenta uomini ci sono voluti per uccidere la mamma di due piccoli, beh certo, Kj2 ha superato il limite, potevate mettere un biglietto, l’avrebbe letto nooo?

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Se il tuo cane ti lecca i piedi, ti sta mandando dei segnali. Questo è quello che cerca di dirti

    556 shares
    Share 556 Tweet 0
  • Il vicinato rompe? “Abbaiare è un diritto del cane”. Lo stabilisce un giudice!

    82250 shares
    Share 82250 Tweet 0
  • Bimbo di 3 anni scompare durate una scampagnata di famiglia. 24 ore più tardi il cane dei vicini si siede in un punto preciso

    6916 shares
    Share 6916 Tweet 0
  • Stava scavando la fossa al cane ma poi scopre che il cane stava bene

    6958 shares
    Share 6958 Tweet 0
Universo Animali

© 2019 Universoanimali - Il magazine del mondo degli animali

Naviga nel nostro sito

  • Home
  • Blog
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Seguici Su Facebook

No Result
View All Result
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy

© 2019 Universoanimali - Il magazine del mondo degli animali