Universo Animali
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy
Universo Animali
No Result
View All Result

Home » Blog » La Processionaria, un pericolo letale per i nostri cani. Ecco come diffendersi

La Processionaria, un pericolo letale per i nostri cani. Ecco come diffendersi

       
ilmiocanebau by ilmiocanebau
22 Febbraio 2016
in Blog
0
0
SHARES
42
VIEWS
Share on TwitterShare on Facebook

Ci stiamo avvicinando al momento in cui compaiono le Processionarie e, per amore dei nostri cani, bisogna sapere di cosa si tratta e come aiutarli se, disgraziatamente entrano in contato con questo insetto dell’ordine dei lepidotteri.

8


Cos’è la Processionaria

Bisogna dire che esistono circa 40 specie differenti di processionaria. Tra queste, in Italia, la Thaumetopoea processionea (processionaria della quercia) e la Thaumetopoea pityocampa (processionaria del pino).  Entrambe sono dei insetti lepidotteri della famiglia dei taumatopeidi che devono il loro nome alla caratteristica abitudine di muoversi sul terreno in fila indiana, formando una specie di “processione”.

Aramits (64), 22 juillet 2007.

Questo artropode trascorre come bozzolo seppellito sotto terra i caldi mesi estivi ed è attivo solo durante i periodi freddi dell’anno. In stato larvare i suoi peli urticanti sono sono velenosi, fortemente urticanti e, in alcuni casi, possono provocare gravi reazioni allergiche. La Processionaria è pericolosa per l’uomo ma può essere, addirittura, mortale per gli animali, in generale e per i cani in particolare.


images

Quando possiamo incontrare le Processionarie?

Le larve escono dai nidi quando il tempo diventa più mite (indicativamente tra marzo e aprile), scendono in processione lungo i tronchi degli alberi per raggiungere un luogo adatto dove interrarsi e formare la crisalide. In questo periodo i bambini e i cani possono essere attratti da questi buffi bruchi che camminano in fila indiana, avvicinandosi curiosi e toccandoli.

2 (1)


Gli effetti della Processionaria sugli animali?

Gli animali più a rischio sono i cavalli, le pecore e le mucche che, brucando l’erba possono inavvertitamente ingerire i peli urticanti. Anche i nostri amici a 4 zampe rischiano di incontrare le Processionarie. Annusando il terreno possono inalare o ingerire i suoi peli innescando un forte processo infiammatorio. Gli effetti di questi peli possono essere devastanti e portare, addirittura, alla morte del cane.

processionaria-cane

 

Possiamo capire che il nostro cane abbia incontrato la Processionaria se notiamo un’improvvisa e intensa salivazione e un ingrossamento patologico della lingua. Quest’ultima può raggiungere dimensioni davvero impressionanti che possono portare al soffocamento del cane. Altri sintomi sono la febbre, la perdita di vivacità del animale, il vomito, il rifiuto del cibo e la diarrea (può essere anche emorragica).

42d4bd1db1b062dd621acb6a83d1bfaf_w450

Cosa bisogna fare se il nostro cane è entrato in contatto con la Processionaria?

La prima cosa da fare e contattare il veterinario o portare il cane di corsa nel suo studio. In attesa dovete lavare la bocca del cane con abbondante acqua, meglio se mescolata al bicarbonato di sodio, per riuscire ad eliminare la sostanza irritante dal cavo orale. Per fare ciò potete usare una siringa. Il cane avrà dei dolori e potrebbe essere agitato, aggressivo o rifiutare di aprire la bocca. L’acqua spruzzata con pressione gli darà un po’ di sollievo ed eliminerà i peli urticanti.

processionaria-cane (1)

 

 

Tags: canipericoloPINIprocessionaria
TweetShareShareShare
Previous Post

Maltrattamento animale e le pene

Next Post

Simil Jackina

ilmiocanebau

ilmiocanebau

Potrebbero Interessarti

Blog

Il cucciolo sfugge alla volontaria e si infila nel furgone di uno sconosciuto. Quel gesto ha cambiato il corso del suo destino 

23 Febbraio 2019
Blog

Un altro cane era fuori discussione e glielo aveva detto: doveva farsene una ragione ma, mentre lo stava salutando per l’ultima volta è successa una cosa inaspettata: ancora ho le lacrime

22 Febbraio 2019
Blog

Sporco, malato, denutrito e con il pelo aggrovigliato tanto da impedirgli di camminare, guardate come è adesso questo cane

18 Febbraio 2019
Blog

Vuole restituire il cucciolo comprato perché mangia le proprie feci ma il negoziante si rifiuta di rimborsarle i soldi. La donna infuriata prende il cagnolino e

16 Febbraio 2019
Blog

Lo hanno riportato in canile dicendo che il cane non controllava la vescica e faceva pipi ovunque. Ma quando il veterinario lo visita scopre il motivo della sua incontinenza ed è un duro colpo per tutti: non avevano scelta

16 Febbraio 2019
Blog

Juan era stato appena adottato ed era felicissimo. Finalmente aveva una famiglia! Ma pochi giorni dopo i suoi nuovi proprietari lo riportarono al canile dicendo che aveva fatto una cosa inaccettabile e che non lo volevano più

4 Febbraio 2019
Load More
Next Post

Simil Jackina

Discussion about this post

Seguici su Facebook

I nostri Articoli

  • Cosa fare se un cane guida senza proprietario si avvicina a te

    Cosa fare se un cane guida senza proprietario si avvicina a te

    459697 shares
    Share 459697 Tweet 0
  • Il vicinato rompe? “Abbaiare è un diritto del cane”. Lo stabilisce un giudice!

    79326 shares
    Share 79326 Tweet 0
  • Bimbo di 3 anni scompare durate una scampagnata di famiglia. 24 ore più tardi il cane dei vicini si siede in un punto preciso

    6909 shares
    Share 6909 Tweet 0
  • Stava scavando la fossa al cane ma poi scopre che il cane stava bene

    6958 shares
    Share 6958 Tweet 0
  • Se il tuo cane ti lecca i piedi, ti sta mandando dei segnali. Questo è quello che cerca di dirti

    439 shares
    Share 439 Tweet 0
  • VIDEO – La tigre da alla luce il suo primo figlio, subito dopo lo staff guarda tra le sue zampe e resta senza respiro

    1641 shares
    Share 1641 Tweet 0
Universo Animali

© 2019 Universoanimali - Il magazine del mondo degli animali

Naviga nel nostro sito

  • Home
  • Blog
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Seguici Su Facebook

No Result
View All Result
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy

© 2019 Universoanimali - Il magazine del mondo degli animali