Universo Animali
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy
Universo Animali
No Result
View All Result

Home » Blog » Come funzionano i concorsi di bellezza per cani?

Come funzionano i concorsi di bellezza per cani?

       
labradorandgolden by labradorandgolden
28 Aprile 2016
in Blog, Foto
0
0
SHARES
761
VIEWS
Share on TwitterShare on Facebook

podio-cuccioli-cani-razza-proplan
Innanzitutto, tutti i cani sono belli, indipendente,ente dalla loro razza, dalla dimensione o dalla loro caratteristica fisica. Ciò che li rende meravigliosi ai nostri occhi è la loro capacità di offrirci amore e affetto. Esistono concorsi che ricercano alcune caratteristiche specifiche nei cani. Oggi vi vogliamo parlare proprio del funzionamento dei concorsi di bellezza per cani.
Prima di tutto, bisogna tenere presente in questi concorsi, vincono i cani che rispettano gli standart delle razze.
Gli standard di ciascuna razza sono definiti dalla Federazione Cinofila Internazionale (FCI), e in base a questi canoni avvengono le valutazione della maggior parte dei concorsi di bellezza.


Che cos’è la FCI?

Si tratta dell’istituzione che determina il numero di razze di cani esistenti al mondo le caratteristiche specifiche ed i metodi di allevamento che bisogna rispettare per ciascuna di esse. Al momento la federazione è composta da membri provenienti da 84 paesi, e fra i suoi compiti rientra anche quello di definire le norme per i concorsi per cani.
La FCI ha stimato l’esistenza di 343 razze di cani; se si volesse iscrivere il proprio cane ad un concorso di bellezza, per prima cosa bisognerebbe assicurarsi che l’animale appartenga a una delle razze riconosciute dall’istituzione.
labrador best of best 2014-2-2

Caratteristiche da tenere a mente

  • Il cane deve appartenere a una delle razze riconosciute dalla FCI.
  • Le razze sono classificate dal paese di provenienza. Per la partecipazione a concorsi di carattere nazionale, sarà necessario determinare le origini del cane.
  • I giudici analizzeranno le caratteristiche fisiche di un cane idonee alla sua razza. I criteri di valutazione saranno basati sugli standard della razza; il cane che si avvicinerà maggiormente a quel profilo, riceverà più punti.
  • Normative per partecipare ai concorsi di bellezza

    In generale, dovrete tenere a mentele seguenti cose:

    • Prima di partecipare a qualsiasi concorso di bellezza, bisogna ottenere un certificato di attitudine al campionato di bellezza (italiano o internazionale). E’un patentino che riconosce che il cane è un ottimo candidato.
    • Per partecipare ai concorsi, il cane dovrà rientrare nella lista delle razze ritenute ufficiali nel proprio paese.
    • L’obiettivo di questi concorsi è quello di selezionare i candidati più rappresentativi di ciascuna razza.
    • Oltre alle caratteristichedel cane e agli altri valori estetici, per la valutazione finale verrà tenuto anche conto del comportamento del cane.
    • 88
    • Consigli per chi desidera partecipare

      • Informatevi per bene sulle normative in vigore. La maggior parte dei concorsi viene istituita dalla Federazione Cinofila Internazionale.
      • Tenete a mente le caratteristiche definite dalla FCI e assicuratevi che il vostro cane vi rientri.
      • Assicuratevi che la documentazione del vostro animale sia a norma, non soltanto il certificato di attitudine al campionato di bellezza, ma anche il libretto delle vaccinazioni.
      • Educate bene il vostro cane e socializzatelo correttamente; non sarebbe piacevole se fosse svantaggiato rispetto agli altri concorrenti a causa di una sua reazione negativa.

      Siate certi che il cane più bello del mondo è quello che vi siede accanto, e che darebbe la sua vita per voi.

    • tobasco11


Tags: Concorso di bellezzaFCIgarastandart
TweetShareShareShare
Previous Post

FUFI – ADOZIONE DEL CUORE

Next Post

Come eliminare le zecche utilizzando le arance

labradorandgolden

labradorandgolden

Potrebbero Interessarti

Blog

Il cucciolo sfugge alla volontaria e si infila nel furgone di uno sconosciuto. Quel gesto ha cambiato il corso del suo destino 

23 Febbraio 2019
Blog

Un altro cane era fuori discussione e glielo aveva detto: doveva farsene una ragione ma, mentre lo stava salutando per l’ultima volta è successa una cosa inaspettata: ancora ho le lacrime

22 Febbraio 2019
Blog

Sporco, malato, denutrito e con il pelo aggrovigliato tanto da impedirgli di camminare, guardate come è adesso questo cane

18 Febbraio 2019
Blog

Vuole restituire il cucciolo comprato perché mangia le proprie feci ma il negoziante si rifiuta di rimborsarle i soldi. La donna infuriata prende il cagnolino e

16 Febbraio 2019
Blog

Lo hanno riportato in canile dicendo che il cane non controllava la vescica e faceva pipi ovunque. Ma quando il veterinario lo visita scopre il motivo della sua incontinenza ed è un duro colpo per tutti: non avevano scelta

16 Febbraio 2019
Blog

Juan era stato appena adottato ed era felicissimo. Finalmente aveva una famiglia! Ma pochi giorni dopo i suoi nuovi proprietari lo riportarono al canile dicendo che aveva fatto una cosa inaccettabile e che non lo volevano più

4 Febbraio 2019
Load More
Next Post

Come eliminare le zecche utilizzando le arance

Discussion about this post

Seguici su Facebook

I nostri Articoli

  • Cosa fare se un cane guida senza proprietario si avvicina a te

    Cosa fare se un cane guida senza proprietario si avvicina a te

    615469 shares
    Share 615469 Tweet 0
  • TRENTINO: L’hanno uccisa finalmente, tutti contenti adesso? Trenta uomini ci sono voluti per uccidere la mamma di due piccoli, beh certo, Kj2 ha superato il limite, potevate mettere un biglietto, l’avrebbe letto nooo?

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Se il tuo cane ti lecca i piedi, ti sta mandando dei segnali. Questo è quello che cerca di dirti

    556 shares
    Share 556 Tweet 0
  • Il vicinato rompe? “Abbaiare è un diritto del cane”. Lo stabilisce un giudice!

    82250 shares
    Share 82250 Tweet 0
  • Bimbo di 3 anni scompare durate una scampagnata di famiglia. 24 ore più tardi il cane dei vicini si siede in un punto preciso

    6916 shares
    Share 6916 Tweet 0
  • Stava scavando la fossa al cane ma poi scopre che il cane stava bene

    6958 shares
    Share 6958 Tweet 0
Universo Animali

© 2019 Universoanimali - Il magazine del mondo degli animali

Naviga nel nostro sito

  • Home
  • Blog
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Seguici Su Facebook

No Result
View All Result
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy

© 2019 Universoanimali - Il magazine del mondo degli animali