Universo Animali
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy
Universo Animali
No Result
View All Result

Home » Blog » I cani nascono con code e orecchie e dovrebbero potersele tenere

I cani nascono con code e orecchie e dovrebbero potersele tenere

       
ilmiocanebau by ilmiocanebau
12 Settembre 2016
in Blog
0
3
SHARES
182
VIEWS
Share on TwitterShare on Facebook

Comincerò quest’articolo con una domanda. Guardate la foto qui sotto e ditemi a quale razza appartiene questo bellissimo esemplare.


Adesso guardate la prossima foto e rispondete, se potete, a quale razza appartiene quest’altro cane:


Ebbene, entrambi sono Dobermann (conosciuti anche come Dobermann Pinschers), una delle razze più conosciute e più diffuse in America. Solo che uno è integro mentre l’altro ha le orecchie e la coda tagliate. Uno è come la natura l’ha creato e l’altro è come siamo, purtroppo, abituati a vedere i cani appartenenti a questa razza.

Le procedure di taglio della coda e delle orecchie sono state a lungo praticate sui cani appartenenti a questa razza così come su altre razze. Ma, anche se hanno nomi scientifici e suonanti sono pur sempre amputazioni. Si dice che siano cominciate con i romani che pensavano che le code contribuissero alla diffusione della rabbia. Sono continuate con gli allevatori, i cacciatori e con gli organizzatori di combattimenti tra cani che volevano prevenire che la preda o l’avversario potesse abbattere il cane trascinandolo per la coda o scalparlo mordendogli le orecchie.

In presente queste alterazioni chirurgiche sono diventate talmente “normali” per alcune razze che molti di noi fanno fatica a riconoscere i cani interi. Molti pensano addirittura che i cani nascano con le code e con le orecchie tagliate.


Mills, uno studente laureando alla University of British Columbia, si è documentato molto sugli interventi non necessari eseguiti sugli animali (in questa categoria rientrano anche l’asportazione delle unghie nei gatti e la devocalizzazione di cani e gatti).

 

 

Mills ha scoperto che le persone che hanno tagliato o vogliono tagliare le orecchie o la code dei loro cani non vogliono nemmeno sapere quello che succede durante e dopo l’intervento, anche perché non è particolarmente piacevole conoscere la verità. Il taglio della coda viene eseguito dai veterinari o dagli allevatori quando i cuccioli hanno dai tre ai cinque giorni di vita, sia se si tratta di tagliare la coda con le forbici o con un bisturi sia se si usa un elastico che viene avvolto intorno alla coda, limitando la circolazione e facendola cadere. L’anestetico è usato raramente.

Il taglio delle orecchie, invece, viene eseguito sui cuccioli che hanno dalle 7 a 12 settimane e viene usato l’anestetico. Dopo il taglio delle orecchie nella forma scelta dal proprietario (per i Dobermann, per esempio, c’è il taglio militare e quello da esposizione), le orecchie sono tenute in posizione verticale per mesi, in un primo momento con l’aiuto di un pezzo di polistirolo e poi con del nastro adesivo, fino a che non guariscono e restano dritte da sole.

Il taglio della coda e delle orecchie è illegale nella maggior parte dei paesi europei e in Australia, così come in alcune zone in America. Ma in Nord America è legale e molti lo continuano a fare perché in alcuni concorsi i cani integri sono penalizzati (come il Boxer e lo Schnauzer nano).

In conclusione vogliamo dire a tutti quelli che sostengono che l’animale non soffre che se sono tanto convinti di questo dovrebbero amputarsi loro le orecchie o qualche arto (a scelta) ed esperimentare sulla loro pelle la “non sofferenza”. 

Fonte: washingtonpost.com

Tags: caniCODAMILLSORECCHIEUNIVERSITY OF BRITISH COLOMBIA
TweetShare3ShareShare
Previous Post

Micio

Next Post

Un proprietario ha costruito una stanza da letto al suo cane nel sottoscala, il suo interno vi toccherà il cuore

ilmiocanebau

ilmiocanebau

Potrebbero Interessarti

Blog

Il cucciolo sfugge alla volontaria e si infila nel furgone di uno sconosciuto. Quel gesto ha cambiato il corso del suo destino 

23 Febbraio 2019
Blog

Un altro cane era fuori discussione e glielo aveva detto: doveva farsene una ragione ma, mentre lo stava salutando per l’ultima volta è successa una cosa inaspettata: ancora ho le lacrime

22 Febbraio 2019
Blog

Sporco, malato, denutrito e con il pelo aggrovigliato tanto da impedirgli di camminare, guardate come è adesso questo cane

18 Febbraio 2019
Blog

Vuole restituire il cucciolo comprato perché mangia le proprie feci ma il negoziante si rifiuta di rimborsarle i soldi. La donna infuriata prende il cagnolino e

16 Febbraio 2019
Blog

Lo hanno riportato in canile dicendo che il cane non controllava la vescica e faceva pipi ovunque. Ma quando il veterinario lo visita scopre il motivo della sua incontinenza ed è un duro colpo per tutti: non avevano scelta

16 Febbraio 2019
Blog

Juan era stato appena adottato ed era felicissimo. Finalmente aveva una famiglia! Ma pochi giorni dopo i suoi nuovi proprietari lo riportarono al canile dicendo che aveva fatto una cosa inaccettabile e che non lo volevano più

4 Febbraio 2019
Load More
Next Post

Un proprietario ha costruito una stanza da letto al suo cane nel sottoscala, il suo interno vi toccherà il cuore

Discussion about this post

Seguici su Facebook

I nostri Articoli

  • Cosa fare se un cane guida senza proprietario si avvicina a te

    Cosa fare se un cane guida senza proprietario si avvicina a te

    615469 shares
    Share 615469 Tweet 0
  • TRENTINO: L’hanno uccisa finalmente, tutti contenti adesso? Trenta uomini ci sono voluti per uccidere la mamma di due piccoli, beh certo, Kj2 ha superato il limite, potevate mettere un biglietto, l’avrebbe letto nooo?

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Se il tuo cane ti lecca i piedi, ti sta mandando dei segnali. Questo è quello che cerca di dirti

    556 shares
    Share 556 Tweet 0
  • Il vicinato rompe? “Abbaiare è un diritto del cane”. Lo stabilisce un giudice!

    82250 shares
    Share 82250 Tweet 0
  • Bimbo di 3 anni scompare durate una scampagnata di famiglia. 24 ore più tardi il cane dei vicini si siede in un punto preciso

    6916 shares
    Share 6916 Tweet 0
  • Stava scavando la fossa al cane ma poi scopre che il cane stava bene

    6958 shares
    Share 6958 Tweet 0
Universo Animali

© 2019 Universoanimali - Il magazine del mondo degli animali

Naviga nel nostro sito

  • Home
  • Blog
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Seguici Su Facebook

No Result
View All Result
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy

© 2019 Universoanimali - Il magazine del mondo degli animali