Gli animali si dipingono di rosa. 15 foto di meravigliose creature che hanno questo colore
La tavolozza dei colori con cui la natura dipinge il suo mondo è davvero infinita, ma noi vorremmo puntare l’attenzione su un colore in particolare : il rosa. È davvero un colore cangiante, caldo, intenso , dolce, dalle mille sfaccettature. La natura e gli animali si tingono di mille sfumature di rosa, può virare dal freddo e delicato colore pastello, ad un tono che sfiora il violetto.
La prima cosa che ci viene in mente pensando al mondo animale in rosa è un bellissimo fenicottero, che si staglia all’orizzonte sospeso su una zampa, oppure un tenero maialino dalla pelle delicata, ma non è solo così, la natura ci riserva altre mille sorprese.
Il colore rosa a volte, è dovuto alla genetica, animali che assumono colorazioni inconsuete, appunto rosa, per albinismo, come un raro elefante i cui genitori erano però grigi.
In altri casi un eccesso di pigmenti li colora di rosa o di rosso. Tornando agli splendidi fenicotteri rosa la loro fantastica colorazione dipende dal cibo. Esattamente dalle alghe che ingeriscono, che agiscono dall’interno, conferendogli quell’aspetto unico .
Basta guardare queste splendide fotografie per rendere un po’ più colorato anche il nostro mondo!
Meravigliosi, creature che sembrano eteree.. come sospese nel tempo e nello spazio, cibo per gli occhi che difficilmente si saziano di tali amenità. E pensare che il loro colore naturale è bianco.
[H/T: Treehugger, Web Ecoist, My Modern Met]
Non sembra essersi messo in posa? Estremamente a suo agio questo simpatico musetto.
Le farfalle, parlare di loro cercando un unico colore è pressocchè impossibile, per antonomasia rispecchiano e contengono tutti i colori dell’arcobaleno. Quì, ne possiamo ammirare una con un cromatismo stupendo che incorpora all’interno del marroncino e del bianco, il colore rosa-polvere, che crea un look sofisticato.
Molti insetti sono colorati e questo coleottero si nota per il bel rosa magenta. Superlativo!
Non solo fenicotteri rosa ma anche altre specie come la Spatola Rosa appunto, anche per loro l’intensità della dieta da origine a differenti toni della colorazione delle piume.
Diffuso sia in Europa che in Asia, questo stupendo esemplare color rosa polvere, si lascia ammirare per la sua bellezza.
In Europa e in Nord America i pettirossi hanno colorazioni aranciate, ma guardate in Australia che vivace fucsia e che sguardo attento e profondo.
Anche i serpenti subiscono mutazioni genetiche e guardate questo esemplare già splendido nella sua colorazione naturale beige ma incantevole in rosa pallido.
Fonte: littlethings.com