Ogni giorno sentiamo di profughi siriani che scappano dalle loro città in fiamme ed affrontano viaggi pericolosissimi pur di arrivare in un paese europeo. Questa è la storia della famiglia di Moner Al Kandri e della sua adorata gatta Zaytouna, che non differisce molto dalle storie tristi e drammatiche degli altri rifugiati, se non per la presenza di questo amico gatto che la famiglia ha scelto di portare con sè.
Davvero incredibile pensare alla traversata in mare, a bordo di un gommone , stipati all’inverosimile, con un gatto, messo dentro un marsupio di fortuna, legato al suo padrone, Moner.
Questa famiglia scappa terrorizzata dalla propria terra in cerca di un posto e di un futuro migliore ma non lascia il proprio adorato animale , ogni anno centinaia di persone, in prossimità delle ferie estive abbandonano i loro fedeli amici per una vacanza “senza pensieri”. Questo gesto meraviglioso di amore puro ed incondizionato dovrebbe farci riflettere, Moner nonostante le mille difficoltà, le ristrettezze economiche e il lungo cammino, non ha lasciato indietro il suo amico peloso.
Sbarcati in Grecia, la famiglia ha proseguito il viaggio fino in Germania, dove purtroppo la gatta è stata prelevata e messa in quarantena. Sì, perchè ogni animale che arriva da zone di guerra potrebbe portare malattie potenzialmente pericolose per l’uomo, povero Moner, gli è sembrato di impazzire, tre lunghi mesi senza sapere nulla di Zaytona (che in arabo significa “oliva”). Solo grazie alle pressioni di attivisti, la situazione si è sbloccata, e finalmente Zaytona è tornata tra le braccia dei padroni. Nel frattempo Moner ha avuto un appartamento dove ha portato il suo amato gatto che non ha fatto altro che prodigarsi in effusioni e coccole.
Tutto questo ci insegna che non importa quanto le condizioni in cui ci troviamo siano difficili, ma dovremmo essere sempre pronti ad aiutare i nostri animali domestici come ha fatto Moner Al Kandri, questo straordinario cuore d’oro.
Auguriamo alla famiglia di Moner e a Zaytouna un futuro radioso. Buona vita ad entrambi.
Fonte:https://www.thedodo.com.
Discussion about this post