Universo Animali
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy
Universo Animali
No Result
View All Result

Home » Cani » Come nutrire correttamente un cucciolo di cane

Come nutrire correttamente un cucciolo di cane

       
Andreea by Andreea
3 Febbraio 2021
in Cani
0
cucciolo che mangia
0
SHARES
37
VIEWS
Share on TwitterShare on Facebook

Accogliere un cucciolo è sempre eccitante per tutti i membri della famiglia. Sono coccolosi, imprevedibili e pronti a regalare tanta gioia. Un animale di così piccole dimensioni, ha bisogno di essere accudito nel modo più opportuno se si vuole vederlo crescere in salute e nel migliore dei modi.

Proprio per questo, nell’approfondimento che segue, sono inseriti una serie di consigli su come dovrà essere bilanciata la sua dieta e quali sono gli alimenti che possono contribuire a renderla completa al 100%. Oltre a prendere in considerazione l’acquisto delle migliori crocchette per cani cuccioli, è sempre opportuno pensare alla loro età e allo sviluppo che è in corso nel loro corpo.

Vediamo quali sono le fasi cruciali della crescita di un cucciolo e quali cambiamenti è bene seguire per alimentarlo nel modo più corretto.


cibo per cani
Svezzamento del cucciolo – dalla nascita alle 6 settimane

Se il nuovo arrivato è stato partorito presso la propria abitazione, dal suo concepimento allo scoccare della sesta settimana il latte materno è l’alimento ideale per questa sua fase di crescita. Il fabbisogno calorico è totalmente a carico del latte materno, che può trasmettere tutto il necessario di cui necessità in queste prime settimane di vita.

Molti cuccioli vengono svezzati entro le 6 settimane, ma in alcuni casi l’allattamento può continuare ancora per qualche settimana.

Dopo lo svezzamento – da 6 a 12 settimane

Al termine dello svezzamento, il proprio cucciolo dovrà essere nutrito con una dieta di alta qualità e che sia studiata proprio per i cuccioli. Questa dieta, che dovrà contenere un’alta quantità di calorie, proteine e calcio, deve essere conforme alle sue necessità di sviluppo e di crescita.

Per non incorrere in errori, è sempre bene farsi consigliare da un veterinario o da uno specialista. Alcune razze hanno delle necessità diverse e potrebbe rivelarsi poco idonea una dieta generalista per cuccioli.
Per avere un’idea di come è strutturata una dieta per cuccioli, ecco un fac-simile di programma alimentare che andrà suddiviso in tre o quattro pasti ogni giorno.

Cuccioli di 6-9 settimane. Dovrebbero nutrirsi con una miscela di cibo secco per cuccioli e un sostitutivo del latte materno.
Cuccioli di 9-10 settimane. I cuccioli delle razze grandi non dovrebbero più nutrirsi con il sostitutivo del latte materno e con il cibo secco per cuccioli.
Cuccioli di 12-13 settimane. I cuccioli di razze piccole non dovrebbero più nutrirsi con il sostitutivo del latte materno e con il cibo secco per cuccioli.

È opportuno ricordare che è bene dare da mangiare al proprio cucciolo tutti i giorni alla stessa ora. Questo, per non andare a creare una situazione di stress per il piccolo. I pasti dovrebbero avere una durata compresa tra i 10 e i 20 minuti, così da addestrare il cucciolo a mangiare con calma e allo stesso tempo non fagocitare il cibo.

Alimentazione del cucciolo – da 3 a 6 mesi

In questa fase della crescita del cucciolo, si può iniziare a ridurre il numero di pasti durante il giorno. Se erano 4, si può procedere a ridurli a 3 nel giro di qualche settimana. Di norma, entro la dodicesima settimana di vita, il proprio cucciolo di cane comincerà a perdere parte del grasso accumulato durante la crescita.

Quando si segue una dieta focalizzata al benessere dell’animale, si deve avere l’obbiettivo di non andare a creare una situazione dove l’animale ha un eccesso di peso. Situazione, che può portarlo ad avere dei problemi di salute.

Il passaggio all’alimentazione da adulto – da 7 a 12 mesi

Nella fase di transizione da cucciolo ad adulto, che di solito si compie con il raggiungimento dell’anno di età, molti cuccioli completano la perdita di massa grassa accumulata nelle prime fasi della loro vita.

Quando si ritiene che è giunto il momento di passare ad un’alimentazione adulta, è bene fare questo cambiamento gradualmente. Il processo, può anche durare una settimana o due. In questo lasso di tempo, lo stomaco del proprio cane avrà tempo per abituarsi al nuovo cibo.

 

Anche in questo momento della vita del proprio amico a quattro zampe, è bene essere seguiti dal proprio veterinario di fiducia. Le sue conoscenze sono indispensabili per alimentarlo nel modo corretto.


TweetShareShareShare
Previous Post

Donna abbandona cane sulla strada

Andreea

Andreea

Potrebbero Interessarti

Donna abbandona cane sulla strada
Cani

Donna abbandona cane sulla strada

5 Maggio 2019
Uomo salva un cane anziano per poi adottarlo
Cani

Uomo salva un cane anziano per poi adottarlo

5 Maggio 2019
Cane attraversa la strada dando la zampa al suo proprietario
Cani

Cane attraversa la strada dando la zampa al suo proprietario

3 Maggio 2019
Uomo si getta nell’acqua ghiacciata per salvare due cani
Cani

Uomo si getta nell’acqua ghiacciata per salvare due cani

3 Maggio 2019
Cani randagi rendono omaggio alla donna che li aiutava
Cani

Cani randagi rendono omaggio alla donna che li aiutava

2 Maggio 2019
cane
Cani

Uomo viene ferito gravemente per salvare il suo cane da un’aggressione

2 Maggio 2019
Load More

Discussion about this post

Seguici su Facebook

I nostri Articoli

  • Cosa fare se un cane guida senza proprietario si avvicina a te

    Cosa fare se un cane guida senza proprietario si avvicina a te

    615469 shares
    Share 615469 Tweet 0
  • TRENTINO: L’hanno uccisa finalmente, tutti contenti adesso? Trenta uomini ci sono voluti per uccidere la mamma di due piccoli, beh certo, Kj2 ha superato il limite, potevate mettere un biglietto, l’avrebbe letto nooo?

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Se il tuo cane ti lecca i piedi, ti sta mandando dei segnali. Questo è quello che cerca di dirti

    556 shares
    Share 556 Tweet 0
  • Il vicinato rompe? “Abbaiare è un diritto del cane”. Lo stabilisce un giudice!

    82250 shares
    Share 82250 Tweet 0
  • Bimbo di 3 anni scompare durate una scampagnata di famiglia. 24 ore più tardi il cane dei vicini si siede in un punto preciso

    6916 shares
    Share 6916 Tweet 0
  • Stava scavando la fossa al cane ma poi scopre che il cane stava bene

    6958 shares
    Share 6958 Tweet 0
Universo Animali

© 2019 Universoanimali - Il magazine del mondo degli animali

Naviga nel nostro sito

  • Home
  • Blog
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Seguici Su Facebook

No Result
View All Result
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy

© 2019 Universoanimali - Il magazine del mondo degli animali