Universo Animali
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy
Universo Animali
No Result
View All Result

Home » Animali » Mito o realtà – I nostri animali si allontanano da noi quando sanno che stanno per morire?

Mito o realtà – I nostri animali si allontanano da noi quando sanno che stanno per morire?

       
Amanda Finchelaba by Amanda Finchelaba
27 Ottobre 2017
in Animali, Cani, Gatti
0
0
SHARES
6.3k
VIEWS
Share on TwitterShare on Facebook

Dal periodo precedente alla domesticazione, i felini si nascondevano quando stavano male. Questo perché quando vivevano allo stato selvaggio, circondati da predatori ed erano fisicamente debilitati, si nascondevano per non essere cacciati e morire. Oggi giorno i felini hanno conservato questa “precauzione istintiva” nel loro codice genetico, e quando si sentono tristi o malati, tendono a nascondersi.


Questo però non significa che devono morire, né tanto meno che stiano sentendo la morte. Semplicemente si sentono male e preferiscono stare in disparte, in un angolo, in un armadio o in qualunque posto nascosto e tranquillo.

Quindi non dovete allarmarvi ogni volta che il vostro gatto scompare o si nasconde. Per natura è un animale che preferisce osservare tutto dall’alto e da lontano, così ha tutto sott’occhio ed è distante da animali e persone che potrebbero “infastidirlo”.


E i cani?

Quando i cani vivevano in branco, evitavano l’esposizione quando erano feriti, così che l’odore del sangue non attirasse qualche predatore. Questo poteva essere rischioso per l’intero branco e quindi il cane ferito si isolava. Dopo più di 15.000 anni di domesticazione, anche il cane come il gatto ha mantenuto questo istinto.

Certo è che rispetto ai gatti, i cani reagiscono di meno in questo modo, perché si sono abituati molto di più alla presenza umana e sono diventati più dipendenti delle nostre cure.

Consigli: tenere sempre puliti i luoghi dove il vostro gatto o cane si rifugia di più, perché quando si rifugiano a causa di malori, il loro sistema immunitario può essere più basso e quindi loro, più inclini ad infezioni. Lascia che sia libero di avere il suo spazio e rispetta la sua volontà. Non costringerlo ad uscire dai suoi nascondigli, perché questo lo spaventerà, soprattutto con i gatti.


Non opprimeteli ma abbiate sempre un occhio vigile su di loro: Nel caso in cui la ricerca dell’isolamento sia più presente che in passato, o vediate che cerca di appoggiare lo stomaco in superfici fredde, o adopera strane posizioni rispetto alle solite, consultate subito il vostro veterinario di fiducia. Questo vale sia per il cane che per il gatto.

TweetShareShareShare
Previous Post

Un gruppo di ciclisti vede un contadino disperato sulla strada. La sua vacca era in travaglio da 5 ore, qualcosa non andava e il veterinario non arrivava.

Next Post

Per lei non era un anima innocente che soffre, per lei era solo un regalo non gradito del quale doveva sbarazzarsi.

Amanda Finchelaba

Amanda Finchelaba

Potrebbero Interessarti

cucciolo che mangia
Cani

Come nutrire correttamente un cucciolo di cane

3 Febbraio 2021
Donna abbandona cane sulla strada
Cani

Donna abbandona cane sulla strada

5 Maggio 2019
Uomo salva un cane anziano per poi adottarlo
Cani

Uomo salva un cane anziano per poi adottarlo

5 Maggio 2019
Cane attraversa la strada dando la zampa al suo proprietario
Cani

Cane attraversa la strada dando la zampa al suo proprietario

3 Maggio 2019
Uomo si getta nell’acqua ghiacciata per salvare due cani
Cani

Uomo si getta nell’acqua ghiacciata per salvare due cani

3 Maggio 2019
Cani randagi rendono omaggio alla donna che li aiutava
Cani

Cani randagi rendono omaggio alla donna che li aiutava

2 Maggio 2019
Load More
Next Post

Per lei non era un anima innocente che soffre, per lei era solo un regalo non gradito del quale doveva sbarazzarsi.

Seguici su Facebook

I nostri Articoli

  • Cosa fare se un cane guida senza proprietario si avvicina a te

    Cosa fare se un cane guida senza proprietario si avvicina a te

    615469 shares
    Share 615469 Tweet 0
  • TRENTINO: L’hanno uccisa finalmente, tutti contenti adesso? Trenta uomini ci sono voluti per uccidere la mamma di due piccoli, beh certo, Kj2 ha superato il limite, potevate mettere un biglietto, l’avrebbe letto nooo?

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Se il tuo cane ti lecca i piedi, ti sta mandando dei segnali. Questo è quello che cerca di dirti

    556 shares
    Share 556 Tweet 0
  • Il vicinato rompe? “Abbaiare è un diritto del cane”. Lo stabilisce un giudice!

    82250 shares
    Share 82250 Tweet 0
  • Bimbo di 3 anni scompare durate una scampagnata di famiglia. 24 ore più tardi il cane dei vicini si siede in un punto preciso

    6916 shares
    Share 6916 Tweet 0
  • Stava scavando la fossa al cane ma poi scopre che il cane stava bene

    6958 shares
    Share 6958 Tweet 0
Universo Animali

© 2019 Universoanimali - Il magazine del mondo degli animali

Naviga nel nostro sito

  • Home
  • Blog
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Chi siamo
  • Privacy Policy

Seguici Su Facebook

No Result
View All Result
  • Home
  • Cani
  • Gatti
  • Foto
  • Video divertenti di animali
  • Blog
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Privacy Policy

© 2019 Universoanimali - Il magazine del mondo degli animali