Il mondo è fatto da tre specie di esseri umani:
1) Persone che amano i loro animali come membri della propria famiglia
2) Persone che usano i loro cani come animali da guardia e non li curano più di tanto
3) Persone che non sopportano gli animali in generale
Per alcune persone, trattare un cane come un figlio non è giusto. Secondo loro, i cani devono avere un utilizzo e pertanto essere usati come guardiani e non coccolarli più di tanto perchè tanto per loro non contano più di tanto.
Per alcune persone invece, i cani ma anche gatti e altri animali, sono esseri insignificanti che non provano dolore, non provano sentimenti e nella nostra società non hanno alcuna importanza.
Poi esistono quelli per cui gli animali sono dei veri e propri membri della famiglia, per cui si fanno pazzie, a cui non si fa mai mancare nulla e per cui si è sempre in ansia, preoccupati anche se il peloso fa uno starnuto. Il motivo di tutto questo è stato studiato da alcuni scienziati giapponesi i quali hanno fatto una scoperta sorprendente. In pratica nel cervello di queste persone, l’oxitocina che è l’ormone dell’amore, non fa differenza tra quello scaturito dai bambini e quello che ci fa impazzire per un cane o un gatto o qualsiasi animale.
Quindi il nostro cervello, includo anche il mio, non fa differenza tra bambini e animali, sprigiona la stessa tenerezza nei loro confronti e le stesse cure.
Si è portati a preoccuparci dei nostri pelosi al pari di come saremmo preoccupati per un bambino. Nel caso la famiglia non ha avuto figli, l’attaccamento è anche più forte e l’amore nei loro confronti, incondizionato.
Indipendentemente da tutto, gli animali hanno tanto da regalarci, in cambio di cure e ffetto, ci donano tutta la loro presenza, la loro anima e il loro cuore, non ci tradiranno mai e ci ameranno sia se siamo belli, sia se siamo brutti, sia se siamo poveri e sia se siamo ricchi.
Discussion about this post